Visualizzazione post con etichetta fumetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fumetto. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2012

Bernie Wrightson


Bernie "Berni" Wrightson (Baltimora, 27 ottobre 1948) è un fumettista statunitense.
È conosciuto per la lunga attività di disegnatore in molte testate di genere horror e supereroistico, iniziata nel 1968 sulle pagine di House of Mystery della DC Comics.
Assieme allo sceneggiatore Len Wein è il creatore del celebre personaggio di Swamp Thing (1971): l'anno seguente, sulle pagine di Weird Mystery Tales dà vita con Marv Wolfman al personaggio di Destino, che in seguito è stato ripreso e reso celebre da Neil Gaiman sulle pagine di Sandman.
 da:  Wikipedia.it:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bernie_Wrightson



















LINK:

http://en.wikipedia.org/wiki/Bernie_Wrightson


http://en.wikipedia.org/wiki/House_of_Mystery

martedì 2 ottobre 2012

Virgil Finlay

Weird Tales, la famosa rivista degli anni '20 e '30 del secolo scorso - che tenne a battesimo il grande Howard Phillips Lovecraft, e molti altri grandi autori del genere fantasy e horror (oppure del poliziesco investigativo e d'azione): Clark Ashton Smith, Robert E. Howard, autore di Conan il Barbaro, Robert Bloch, autore di Psycho - fu anche un'ottima fucina di talenti nel campo dell'illustrazione, come appunto, nel caso qui trattato, Virgil Finlay.

LINK:
http://en.wikipedia.org/wiki/Virgil_Finlay
http://en.wikipedia.org/wiki/Weird_Tales

sabato 18 dicembre 2010

Sergio Toppi

Sergio Toppi è un grandissimo disegnatore la cui opera ha affascinato generazioni di lettori e influenzato una moltitudine di autori (italiani ma anche stranieri, francesi e americani soprattutto)
Colgo l'occasione per segnalare l'uscita in edicola di una collana di libri dedicata alla sua vasta e articolata opera. La collana si chiama, assai opportunamente, "Sulle rotte dell'immaginario" ed è edita da "Il Giornalino" in associazione con il "Museo del Fumetto e dell'Immagine di Lucca".

Dopo la splendida occasione dell'altr'anno, con la mostra primaverile al Museo Civico di Bologna che vedeva l'esposizione di molte tavole originali, un'altra occasione, per chi non lo conoscesse adeguatamente, di conoscere veramente un grande del fumetto e dell'illustrazione spesso ancora non riconosciuto nel suo pieno valore.






LINK:
Sergio Toppi, Wikipedia.it

sabato 27 marzo 2010

L'Enigma di Jacula e ...




Dal fumetto Jacula trassero il nome i musicisti italiani che nel 1974 registrarono un album a questo nome
...o?...

venerdì 6 novembre 2009

V for Vendetta



V for Vendetta, una di quelle opere che lasciano il segno. Realizzata da un coppia di autori britannici, il grande Alan Moore ai testi e il bravissimo David Lloyd alle matite. "V for Vendetta" è unanimemente considerato un capolavoro del fumetto degli anni ottanta.

il teatrale camerino , nel "rifugio" di V




V nella versione cinematografica




LINK: V for Vendetta